Allarme per l’impatto della cometa C/2013 A1 su Marte! Per gli scienziati Russi potrebbero esserci conseguenze disastrose per la Terra – Come pubblicato dall’ANSA, il telescopio spaziale Hubble ha catturato nuove preziosissime immagini della cometa Siding Spring che il prossimo 19 ottobre sfiorerà Marte: nel momento di massimo avvicinamento si troverà a meno di 140.000 …
Tag: frammenti
Ott 08
Allarme per l’impatto della cometa C/2013 A1 su Marte!
- agenzia, allerta, allertato, astronomi, attivazione, attraversando, automobile, C/2013 A1, calcio, campo, catturato, civile, cometa, consigliare, cratere, cumulo, destinati, detonazione, detriti, difese, distanza, esa, europea, federale, federazione, frammenti, grandi, hubble, impatto, luna, marte, megatoni, miliardi, NASA, operativi, orbita, pianeta, piccoli, popolazione, precipitare, presidente, Putin, rendere, rifugi, roscosmos, rosso, russa, russi, scaraventare, scienziati, sfiorerà, Siding Spring, sole, spaziale, spaziali, spazio, telescopio, terra, tritolo, verso, vladimir, Vladimir Putin
- Lascia un commento
Ott 02
Napoleone in veste di Marte pacificatore
- Di Pandorando in Senza categoria
L’Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi e la Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici di Milano sono liete di annunciare la conclusione dell’importante restauro della statua in bronzo Napoleone in veste di Marte Pacificatore di Antonio Canova, collocata al centro del Cortile d’Onore del Palazzo di Brera. Il restauro è stato …
- 2013, 30, 3d, America, Antonio, Artistici, Associazione, bank, baricentro, basamento, base, bellezza, beni, bisturi, Brera, bronzo, Canova, canoviani, catalogo, chimico, classici, colella, cortile, crepato, daniele, danneggiata, distacchi, ditta, dottor, ediliza, editore, Etnoantropologici, fisiche, fontana, frammenti, ICI, ilanesi, ingegneri, iniezioni, LYNCH, Mario, marte, merrill, meteo, Milano, Myallonnier, Napoleone, of, onore, orizzontale, orlandi, pacificatore, Palazzo, pescarmona, principi, pulitura, restauratore, restauro, scansione, settembre, situazioni, Skira, soprintendenza, spledore, statua, storici, strutture, tassello, trasparenti, usei, verticale, veste, visitatori
- Lascia un commento
Ago 22
Alcuni dei siti sommersi più interessanti al mondo
- Di Pandorando in Ambiente, Il nostro pianeta
La scorsa settimana mi sono occupata di descrivervi alcuni meravigliosi siti archeologi. Oggi ho deciso di proporvi un percorso simile, ma questa volta è il caso di munirsi di pinne, bombole e maschere…Ecco a voi alcuni dei siti sommersi più interessanti al mondo. 1) Alessandria (Egitto) Ciò che si conosce di Alessandria è che tuttora …
- 13, 20, adriatico, affonda, Alessandria, anfore, anni, antiche, antichi, assuan, bar, Bouldner, campi, canale, capo, centro, cibi, cinque, Cipro, civiltà, colonne, commerciale, costa, Cuba, cucina, del, diga, Egitto, Europa, faro, fortezza, frammenti, fregrei, ghiacciata, Gran Bretagna, Grecia, greco, havana, immersione, impero, Isola, italia, km, Le, Maljevik, mare, marinai, mecato, megalitiche, megaron, micenea, Michael, moderne, Montenegro, Napoli, nave, navi, neandertaliano, Neanderthal, nilo, nord, orientale, ovest, Pavlopetri, pesca, pharos, Pietre, precolombiana, preistorici, profondità, punti, Quesne, reti, romana, romane, romano, rovine, scanalate, scheletri, secolo, solent, southampton, spelocri, squadra, strade, stretto, Sultano, svedese, tecnologie, terra, teschio, tesori, tesoro, university, uomo, Ventotene, vino, vulcanica, Wight, Xv, yucatan
- Lascia un commento
Mag 25
Palla di fuoco nei cieli della Puglia
Quello avvistato in Puglia potrebbe essere uno dei frammenti (meteoriti) della scia di polvere cometaria 209P/LINEAR, diretta verso il Sole e che proprio in questi giorni è vicinissima alla Terra. La cometa potrebbe offrire uno spettacolo unico durante la notte anche se il picco massimo della caduta di meteoriti dovrebbe essere visibile, almeno in Italia, …
- 209P/LINEAR, aerei, aeromobili, Aeronautica Militare, aeroporto di Bari, aliena, aliene, alieni, alieno, anomalia, atmosfera, avvistamento nei cieli dell'Oregnon, Bari, base di Gioia del Colle, base militare di Gioia del Colle, caduta di meteoriti, calabria, capoluogo di regione, Carabinieri, centro di controllo, Centro di controllo satellitare, Centro di controllo satellitare dell’Aeronautica, cerchi nel grano, cieli, cieli della Puglia, cometa 209P/LINEAR, corpi celesti, corpo celeste, elicotteri, elicottero, elicottero militare, fenomeno, forze armate, frammenti, fuoco, Gazzetta, Gazzetta del Mezzogiorno, Gioia del Colle, Grottaglie, incandescente, italia, Marina di Ginosa, Marina Militare, Maristella Massari, Massari, meteorite, meteoriti, militare, misteri, mistero, Mistero Puglia, oggetto non identificato, palla di fuoco, palla di fuoco in Puglia, Palla di fuoco nei cieli della Puglia, pianeta, pianeta Terra, polizia, provincia di Taranto, Puglia, radar, radar dell’Aeronautica militare, rottami, rottami dello spazio, salento, satellitare, scia di polvere, sole, spazio, suolo, Taranto, terra, terrestre, vigili del fuoco, volo
- Lascia un commento
Articoli piu letti
-
Defunti cinesi: ecco che fine fanno!
-
La Monsanto sarà processata per crimini contro l'umanità
-
Artificial Sky: mappa che mostra le Scie Chimiche in tempo reale
-
Nuove piramidi scoperte tra i ghiacci dell'Antartide e i misteri celati di questo continente
-
Tunnel e base aliena sui monti Bucegi in Romania
-
Hacker intercettano comunicazione radio tra militari russi e Alieni su Marte
-
Bere acqua tiepida e limone al mattino fa bene alla salute
-
Ci siamo, qualcosa di grosso sta per accadere
-
Trovato morto con i suoi figli Phillip Marshall l'autore del libro: 11 settembre la verità
-
Da Cicciolina a Paola Bacchiddu passando per Sara Tommasi