Erano 140 mila nel 1999, adesso ne sono rimaste appena 80 mila e alcuni esemplari già non esistono più. Perché questa rimozione? A forza di vederla negli zoo, tutti pensiamo che la giraffa goda di ottima salute. E invece… Giraffe a rischio estinzione, e nessuno alza un dito. L’allarme arriva da una Fondazione ambientalista (Giraffe …
Tag: natura
Ott 11
Golfo del Messico: ecosistema distrutto, grazie umanità
Nel 2010, nel bel mezzo del Golfo del Messico, accadde un incidente ad una piattaforma per l’estrazione del greggio della British Petroleum. A seguito di questo incidente furono riversate in mare tonnellate di greggio, generando un’estesa macchia oscura sulla superficie marina ben visibile dagli aerei, che andò poi a riversarsi sulle coste degli Stati Uniti, …
Ott 02
Lightquest: Intelligenze di plasma, la risposta alle abductions e agli UFO
Esiste un fenomeno che la scienza inizia a prendere in considerazione: la manifestazione ripetuta di “Luci Misteriose” in diversi luoghi del nostro pianeta e gli effetti che queste provocano sui testimoni. Numerosi casi di Incontri ravvicinati con queste Luci di Plasma Intelligente presentano profonde relazioni con il fenomeno UFO e i suoi modi di interagire …
Set 29
Arizona (Usa): un testimone cattura alcuni Ufo durante una tempesta monsonica
Il 19 agosto 2014 un cittadino di Surprise, situata nella contea di Maricopa in Arizona (USA), ha fotografato inavvertitamente alcuni oggetti volanti non identificati durante una tempesta monsonica. L’avvistamento è stato accertato dal Mufon (Mutual Ufo Network) e vi mostriamo l’eccezionale “cattura”. L’uomo si trovava davanti la sua casa a Surprise intento a riprendere la …
Lug 26
Vacanza lavoro: l’isola di Ventotene offre un esperienza meravigliosa
Vorresti scoprire la magia dell’isola di Ventotene e vivere un’esperienza a contatto con la natura? L’occasione giusta per te è una vacanza-lavoro in un’azienda agricola della Comunità dei Contadini di Ventotene per Terra Madre, la rete di coltivatori e operatori nata con lo scopo di mantenere e diffondere la memoria delle tradizioni e dei prodotti …
Mag 23
Russia: il mistero del bosco di Ryazan. Ipotesi extraterrestre o campi geomagnetici?
RyazanIn un articolo pubblicato su La Voce della Russia a firma del giornalista Stanislav Kaljakin, si parla di un posto misterioso, un bosco che si trova a circa 200 chilometri al Sud di Mosca – nei pressi di Ryazan. Qui in questo luogo si pensa che sia atterrato un UFO, ma questa è solo una delle …
Mag 01
Ritrovate due opere di Gauguin e Bonnard
Molte persone appassionate d’arte usano acquistare alle aste opere che molto spesso vengono utilizzate per arredare casa: è proprio questo il caso di un operaio della Fiat di origini siciliane, ormai in pensione, che nel 1975 acquistò a un’asta pubblica delle Ferrovie dello Stato di Torino due opere ad appena 45 mila lire che appese …
Apr 23
Wyoming (USA): gli abitanti hanno paura del supervulcano Yellowstone
In giro per il mondo non si fa altro che parlare del grande e pericoloso super vulcano Yellowstone e di tali vulcani ce ne sono al mondo, non più di una ventina. Ora gli esperti che seguono l’attività della caldera di Yellowstone, affermano che sono recenti, alcuni episodi di deformazione del suolo e la situazione …
Apr 12
Le rivelazioni di Science sui terremoti in Emilia del 2012
Nell’11 aprile 2014 la rivista Science rivela in un articolo, che le estrazioni petrolifere in Emilia Romagna possono aver causato i terremoti fatali del 2012. “Una giuria internazionale di geologi ha concluso che un paio di terremoti mortali che ha colpito la regione italiana Emilia-Romagna nel 2012 potrebbe essere stato innescato dall’estrazione del petrolio in …
Apr 08
Una strana lista
Una strana lista – Agatha Christie era solita dire: “Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza ma tre indizi fanno una prova!” ma nonostante tutto e nonostante in ogni ora di ogni giorno di ogni anno che trascorriamo su questo pianeta si venga bombardati da centinaia, anzi migliaia di indizi che dovrebbero …
Feb 03
Coincidenze e natura
Coincidenze e natura – Nelle acque dei grandi laghi americani, d’inverno a volte, grazie anche al vortice polare, si vanno formando delle autentiche sfere di ghiaccio che hanno del sorprendente. Ma trovarle addirittura in Polonia diventa un fatto più unico che raro! A sentire i metereologi queste formazioni (15 cm circa di diametro) si creano …
Gen 29
Walzer di stelle
Walzer di stelle – La natura è fantastica, e ce lo dimostra in ogni occasione. Dove ad esempio il tanto citato inquinamento luminoso non produce i suoi fastidiosi effetti, nel deserto di Atacama, nel nord del Cile, ad esempio, è possibile di notte vedere un cielo stellato tra i più belli e che lasciano letteralmente …
Gen 08
Isola di plastica nel Mediterraneo
Già nel marzo del 2011 un articolo del Corriere della Sera annunciava la formazione di un’isola di plastica nel mare Mediterraneo. Infatti, secondo la ricerca “l’impatto della plastica e dei sacchetti sull’ambiente marino” realizzata da Arpa Toscana e dalla struttura oceanografica Dapne di Arpa Emilia Romagna su richiesta di Legambiente, nel mediterraneo occidentale, tra l’Italia, …