Un recente studio ha dimostrato che ci sono prodotti alimentari, cibi, regolarmente venduti in Italia e nel mondo, contenenti particelle di metalli pesanti altamente cancerogene, provenienti dal fumo di termovalorizzatori, nome nobile per definire gli inceneritori dei rifiuti. Queste microparticelle vengono ritenute dai due scienziati di Modena più pericolose delle macroparticelle dei gas di scarico …
Tag: studio
Ott 08
Gli scienziati avvertono: a rischio le foreste primarie
Un nuovo studio condotto da un team internazionale di scienziati ha avvertito che solo il cinque per cento della copertura forestale primaria mondiale è posta sotto protezione. Lo studio, pubblicato sulla rivista Conservation Letters, sottolinea lo stato precario delle foreste primarie, e l’importanza di una efficace protezione di queste aree. “I negoziati internazionali non riescono …
Lug 25
Damien Hirst: pro o contro?
Negli ultimi mesi, incuriosita da un post pubblicato su facebook da una mia cara amica, ho iniziato a seguire la storia e il percorso di Damien Hirst, 48enne di Bristol, definito da una parte di pubblico come un originalissimo e geniale artista, mentre d’altra parte attaccato e guardato con sospetto. Premetto che nel mio percorso …
Apr 26
Si avvicina l’Apocalisse Solare?
Scienziati dicono che il Sole raggiungerà un punto di svolta nella sua variabilità, che porterà ad un evento catastrofico. Gli effetti catastrofici di un blackout dovuto a impulsi elettromagnetici causati da una tempesta solare, potrebbero essere prevenibili, ma gli esperti avvertono che il mondo civile non è ancora pronto. Scienziati dicono che il Sole raggiungerà …
Apr 12
Le rivelazioni di Science sui terremoti in Emilia del 2012
Nell’11 aprile 2014 la rivista Science rivela in un articolo, che le estrazioni petrolifere in Emilia Romagna possono aver causato i terremoti fatali del 2012. “Una giuria internazionale di geologi ha concluso che un paio di terremoti mortali che ha colpito la regione italiana Emilia-Romagna nel 2012 potrebbe essere stato innescato dall’estrazione del petrolio in …
Apr 03
Il lato oscuro della Monsanto (2° parte)
RoundUp è il nome commerciale di un’erbicida ricavato dal Glifosato, presente sul mercato dal 1944, e che la Monsanto ha sempre propagandato come biodegradabile, tanto che in Francia e negli Stati Uniti è stata condannata per pubblicità ingannevole e ha dovuto far rimuovere la dicitura dalla sue confezioni e dalla pubblicità. Studi scientifici hanno dimostrato …
Mar 19
Dalla società dell’immagine all’era tecnocratica
Dalla società dell’immagine all’era tecnocratica – Secondo molti opinionisti la società occidentale sta andando verso una forte deriva tecnocratica. Difatti ogni aspetto della vita sociale e non è sempre più fortemente pianificato, regolato, razionalizzato e succube della logica utilitaristica dell’efficienza ad ogni costo e della prestazione, veri e propri dogmi moderni. La creatività, la riflessione e dulcis …