Tag: liberalizzazione

Giappone: il ritiro del nucleare è impensabile

Giappone e nucleare

Il governo conservatore del Giappone ha tratto conclusioni diverse, dal disastro di Fukushima, rispetto a quelle del governo tedesco, che ha scelto di eliminare gradualmente l’energia nucleare. Il nuovo piano energetico, ha approvato venerdì scorso, dal Partito Liberal Democratico di Shinzo Abe (LDP), definisce l’energia nucleare, come la risorsa più importante di energia di tutto …

Continua a leggere

FMI: gli esiti dell’incontro annuale primaverile

Qualche buona notizia, alla vigilia della conferenza di primavera del Fondo Monetario Internazionale, c’è stata: dopo quattro anni, la Grecia è tornato nei mercati obbligazionari internazionali. In una conferenza stampa, il capo del FMI, Christine Lagarde, ha parlato della notizia come un buon segno. “La Grecia si sta muovendo nella giusta direzione. Il test di …

Continua a leggere

Bisogna uscire dalla trappola della globalizzazione

globalizzazione

Globalizzazione – Secondo Dani Rodrik, economista turco che lavora attualmente all’Università di Harvard negli Stati Uniti, ci sono state diverse fasi del capitalismo: una prima fase è quella terminata con la prima guerra mondiale e l’apertura dei mercati internazionali fu forzata dall’imperialismo vigente all’epoca. Poi con gli accordi di Bretton Woods si aprì una nuova …

Continua a leggere