Un Paese molto diverso dagli altri Stati arabi e che prima del 2011 era un luogo ricco e di grande cultura, dove cristiani e musulmani convivevano e si rispettavano. La Siria, ufficialmente Repubblica Araba di Siria, impantanata in una guerra da oltre quattro anni fa, è oggi una terra devastata e distrutta e, nel migliore …
Tag: mediterraneo
Apr 04
La Germania e i rifugiati
Hakim Bello, originario della Nigeria, ha vissuto in Libia per sei anni fino al 2011, quando la rivolta contro il colonnello Muammar Gheddafi e il successivo intervento della NATO hanno reso la vita insostenibile agli africani neri, che sono diventati il bersaglio di continui attacchi razzisti. Come migliaia di altri, ha attraversato il Mediterraneo in …
Gen 31
Smantellamento armi chimiche siriane
Si è parlato molto nei giorni e nelle settimane scorse dello smantellamento delle armi chimiche Siriane ora stoccate nel porto di Gioia Tauro in provincia di Reggio Calabria. Ma che fine faranno queste armi chimiche, come verranno smantellate e distrutte? Inizialmente avrebbero dovuto essere smantellate in Albania ma, dopo le numerose proteste della popolazione Albanese, …
Gen 08
Isola di plastica nel Mediterraneo
Già nel marzo del 2011 un articolo del Corriere della Sera annunciava la formazione di un’isola di plastica nel mare Mediterraneo. Infatti, secondo la ricerca “l’impatto della plastica e dei sacchetti sull’ambiente marino” realizzata da Arpa Toscana e dalla struttura oceanografica Dapne di Arpa Emilia Romagna su richiesta di Legambiente, nel mediterraneo occidentale, tra l’Italia, …