Tag: Post

Il mare mostruoso di un discorso totalizzante e massificante

Discorso

Dopo la caduta delle ideologie, dei “grandi racconti” per le masse come li chiama Lyotard, dopo l’era delle verità assolute siamo giunti nella postmodernità. Nella postmodernità vince il pluralismo, la differenziazione, vince la frammentazione: il pensiero è diventato debole come suggerisce Vattimo. Nella società postmoderna ci sono verità molteplici che si sostituiscono le une alle …

Continua a leggere

Uno “schiavismo” che ricorda molto i secoli passati

schiavismo

Una volta c’era la famiglia numerosa con padre e madre e molti figli. Poi nel mondo contemporaneo siamo passati ad altre forme. Innanzitutto alla coppia con o senza figli e riguardo alla coppia con figli questi ultimi nel corso del tempo sono diventati sempre più pochi: uno al massimo due. Poi c’è il fenomeno dei …

Continua a leggere

Nixon, quarant’anni fa il Watergate

Nixon

Fu il primo presidente Usa ad essere costretto alle dimissioni nel 1974 “E’ necessario imparare a sopravvivere alle sconfitte. E’ in quei momenti che si forma il carattere” La controversa vicenda politica e umana di Richard Nixon si consuma nelle drammatiche fasi delle sue dimissioni avvenute quarant’anni fa. Per la prima volta nella storia, la …

Continua a leggere