Tag: tradizione

La Lira è tornata e l’ha fatto in grande stile!

La lira torna di moda

Nel 2002, mentre sul giornalino della scuola la salutavo con un articolo malinconico, chi l’avrebbe mai detto che a distanza di 11/12 anni sarebbe diventato un must di stagione? Infatti la Lira è tornata e si può dire che l’ha fatto “in grande stile”! Sono felice di presentarvi StileMillelire, con il quale è stato subito …

Continua a leggere

Per una Pasqua consapevole e senza agnello

Pasqua consapevole senza agnello

Anche quest’anno migliaia di agnelli  sono stati macellati senza pietà in attesa della Pasqua. L’associazione “Animal Equality” ha realizzato recentemente un  documentario in cui vengono mostrate le tremende condizioni di tortura e sofferenza a cui sono sottoposti questi animali. Secondo la credenza, il sacrificio dell’ agnello (simbolo di Gesù) servirebbe per redimere gli esseri umani dai loro …

Continua a leggere

Una strana lista

Una strana lista

Una strana lista – Agatha Christie era solita dire: “Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza ma tre indizi fanno una prova!” ma nonostante tutto e nonostante in ogni ora di ogni giorno di ogni anno che trascorriamo su questo pianeta si venga bombardati da centinaia, anzi migliaia di indizi che dovrebbero …

Continua a leggere

Xishuangbanna: la terra dei “Dai”

Xishuangbanna

Xishuangbanna è una Prefettura autonoma nell’estremo sud della provincia cinese dello Yunnan; confina con Laos e Birmania ed è chiamata “Il regno delle piante”. E’ una vasta regione tropicale, interamente coperta da foreste pluviali e attraversata dal fiume Mekong; qui crescono fiori tropicali, alberi della gomma, palme da cocco, canna da zucchero e piante del …

Continua a leggere

Il caffè sospeso

Caffe sospeso

Il caffè è da sempre una tradizione, una cultura nelle famiglie italiane. Il nostro è considerato in tutto il mondo il caffè per eccellenza, non esiste posto al mondo in cui si beva un caffè migliore del tradizionale e rinnomato caffè italiano. Quella del caffè sospeso è sempre stata un’abitudine dei Napoletani. L’usanza risale a …

Continua a leggere

Come un coriandolo … al Carnevale di Viareggio

carnevale di viareggio

Carnevale di Viareggio – Riprendendo le parole di una celebre canzone Viareggina: “Come un coriandolo vorrei poter volare insieme a te …”, la città di Viareggio in questo periodo, come ogni anno, si colora di allegria e dà il benvenuto al Re Carnevale. Per l’esattezza, in questo 2014 si sono già svolti i quattro corsi …

Continua a leggere

Il Tè delle cinque torna di moda

Il Tè delle cinque torna di moda

Il Tè delle cinque torna di moda – L’Afternoon Tea, il famoso tè delle cinque, simbolo della cultura e della tradizione britannica, torna di moda. Iniziato dalla Regina Vittoria, nei salotti di Buckingham Palace, con le sue regole di etichetta e l’abbigliamento adeguato, il tè pomeridiano è diventato un’usanza sociale introdotta nel 1840 da Anna, …

Continua a leggere